Con l’avvicinarsi del 2026, i viaggiatori benestanti si stanno già assicurando la prossima fuga di lusso. La domanda di esperienze uniche e di alto livello sta spingendo le prenotazioni verso destinazioni specifiche, favorite da coloro che cercano sia esclusività che avventure indimenticabili. Questo rapporto descrive in dettaglio le migliori località attualmente di tendenza tra i clienti facoltosi, come consigliato dai principali professionisti del viaggio.

Islanda: fuoco e ghiaccio nel lusso

L’Islanda rimane una delle scelte migliori per i suoi paesaggi spettacolari e i suoi servizi esclusivi. I viaggiatori facoltosi sono attratti dalle meraviglie naturali dell’isola: l’aurora boreale, le terme geotermiche e il terreno vulcanico. Il paese offre un mix di avventura e relax, con ristoranti stellati Michelin e hotel a cinque stelle facilmente disponibili.

“I viaggiatori di lusso sono attratti dai paesaggi spettacolari dell’Islanda abbinati a soggiorni ultra esclusivi come The Retreat at Blue Lagoon”, afferma Bryan Lewis, fondatore di Tenon Tours. “I tour privati ​​in super-jeep, gli atterraggi in elicottero sui ghiacciai e le esperienze culinarie dell’aurora boreale sono molto richiesti dai clienti che cercano avventure in tutta comodità.”

Isole del Portogallo: Madeira e le Azzorre

Gli arcipelaghi portoghesi, Madeira e le Azzorre, stanno rapidamente guadagnando popolarità tra i viaggiatori più esigenti. Madeira offre un clima confortevole, splendide viste sul lungomare e sistemazioni di lusso. Le Azzorre, più aspre e naturali, offrono opportunità per avventure all’aria aperta, tra cui sorgenti termali, escursioni nella giungla e incontri con la fauna selvatica.

Lewis osserva che “queste isole portoghesi stanno guadagnando terreno come prossime destinazioni di lusso, in particolare Madeira, con le sue nuove proprietà a cinque stelle come il Savoy Palace”. Il fascino risiede nell’isolamento, negli scenari spettacolari e nella cultura enogastronomica unica, che offre un’alternativa ai sovraffollati punti caldi del Mediterraneo.

Portogallo continentale: la regione dell’Alentejo

Mentre Lisbona e Porto attirano turisti, la regione dell’Alentejo offre un’autentica esperienza portoghese con sistemazioni di lusso. La campagna vanta uliveti, vigneti e bellissime spiagge, offrendo un rifugio tranquillo.

LaDell Carter, fondatore di Royal Expressions Travel, consiglia l’Herdade de Malhadinha Nova Country House & Spa. Questo hotel a cinque stelle offre attività come equitazione, degustazione di vini e pasti freschi di fattoria. “Questo è un luogo dove la terra offre tutto: vino, miele, persino il pane fatto con il grano che coltivano loro stessi”, spiega Carter.

Svizzera: lusso alpino e ospitalità senza soluzione di continuità

La Svizzera rimane una delle mete preferite per i viaggiatori di lusso. Dalle splendide Alpi svizzere ai laghi panoramici e alle esperienze culinarie, il paese offre servizi esclusivi e un servizio impareggiabile.

Lewis nota un forte interesse per le esclusive località alpine e i viaggi panoramici in treno. “L’attrattiva è un mix di bellezza naturale, ospitalità di livello mondiale e infrastrutture di lusso senza soluzione di continuità, dagli hotel con spa a cinque stelle alle guide private.” La Svizzera bilancia l’avventura con il benessere e la cucina raffinata, rendendola una destinazione ambita.

Conclusione: i viaggiatori benestanti nel 2026 stanno dando priorità alle destinazioni che offrono sia esclusività che esperienze uniche. L’Islanda, le isole del Portogallo, la regione dell’Alentejo e la Svizzera sono all’avanguardia, offrendo servizi di alto livello, paesaggi mozzafiato e un’ospitalità senza soluzione di continuità. Queste destinazioni si rivolgono a coloro che cercano avventura, relax e momenti indimenticabili