OnePlus ha lottato a lungo per ottenere una solida posizione nel competitivo mercato statunitense degli smartphone. Nonostante i periodi promettenti, l’azienda ora è indietro rispetto a giganti come Samsung e Apple, e persino a concorrenti come Motorola e Google. OnePlus 15 mira a cambiare la situazione con un’estetica ridisegnata e un focus sulle prestazioni grezze, ma funziona?

Un look nuovo, ma compromessi familiari

Il OnePlus 15 abbandona il caratteristico modulo fotocamera rotondo dei suoi predecessori per un più convenzionale urto quadrato. Le esclusive finiture posteriori simili al marmo sono scomparse, sostituite da opzioni di colore piatto: Infinite Black, Sand Storm e Ultra Violet. Anche se il design non è innovativo, si tratta di un deliberato allontanamento dalle iterazioni precedenti. Il lancio è stato leggermente ritardato a causa dello shutdown del governo statunitense, ma si prevede che il telefono sarà presto disponibile su tutti i principali operatori.

Durata della batteria ridefinita: due giorni senza preoccupazioni

La caratteristica principale di OnePlus 15 è la sua massiccia batteria al silicio-carbonio da 7.300 mAh. Questa è la batteria più grande di qualsiasi smartphone tradizionale attualmente venduto negli Stati Uniti, facendo impallidire le celle da 5.000 mAh presenti in concorrenti come il Samsung Galaxy S25 Ultra. Nei test reali, il telefono è durato costantemente due giorni interi con una singola carica, anche con un utilizzo da moderato a intenso.

Gli utenti possono facilmente raggiungere oltre 10 ore di schermo acceso, una cifra raramente vista nei dispositivi di punta. Anche le capacità di ricarica rapida del telefono sono impressionanti, raggiungendo l’80% dal 15% in soli 30 minuti. Tuttavia, OnePlus continua a dare priorità alla ricarica via cavo, offrendo solo il supporto standard per la ricarica wireless Qi, mancando l’allineamento magnetico Qi2 più veloce presente in alcuni concorrenti.

Prestazioni senza limiti: Snapdragon 8 Elite Gen 5

OnePlus 15 è il primo smartphone negli Stati Uniti a disporre del processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm. I punteggi dei benchmark confermano il suo dominio, superando anche l’iPhone 17 Pro Max nelle prestazioni della CPU multi-core. In termini pratici, questo si traduce in un gioco impeccabile, anche con le impostazioni massime. Titoli impegnativi come Genshin Impact funzionano senza problemi a 60 fotogrammi al secondo senza surriscaldarsi.

Oltre al processore, il telefono vanta uno spazio di archiviazione UFS 4.1 ultraveloce, RAM ad alta velocità e una straordinaria frequenza di campionamento tattile di 3.200 Hz. Il display AMOLED a 165 Hz, sebbene abbia una risoluzione inferiore rispetto a OnePlus 13, rimane nitido, luminoso e reattivo. La classificazione IP66, IP68, IP69 e IP69K del telefono lo rende uno dei più durevoli sul mercato.

Insidie ​​comuni: design, software e fotocamere

Nonostante i suoi punti di forza, OnePlus 15 non è esente da difetti. Il modello Sand Storm è notoriamente scivoloso e presenta il rischio di cadute accidentali. Alcune decisioni software in OxygenOS sembrano prese in prestito inutilmente da iOS e le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, inclusa la nuova Plus Key, sono invadenti per gli utenti che preferiscono un’esperienza pulita.

La politica di aggiornamento del sistema operativo di quattro anni e di aggiornamento della sicurezza di sei anni è adeguata ma non è all’altezza del supporto di sette anni offerto da Samsung e Google. Infine, il sistema di telecamere, sebbene competente, non sfida i leader del settore. La configurazione con tripla fotocamera da 50 megapixel offre risultati solidi, ma manca della nitidezza e della gamma dinamica di concorrenti come Pixel 10 Pro XL.

Il verdetto: un potente contendente

OnePlus 15 è una scelta convincente per gli utenti che danno priorità alla durata della batteria, alle prestazioni e al valore. Sebbene il design e il sistema di fotocamere non ridefiniscano il panorama degli smartphone, la durata della batteria di due giorni del telefono, la ricarica rapidissima e la potenza di elaborazione di alto livello lo rendono un concorrente eccezionale. Se sei stanco della ricarica quotidiana e richiedi prestazioni grezze, OnePlus 15 è una degna alternativa ai giganti affermati